
Gli eventi TEDx sono noti per i loro discorsi innovativi e stimolanti che intrattengono, informano e coinvolgono il pubblico.
Ma come si fa a rendere ancora più emozionante un evento già di per sé entusiasmante? Aggiungendo un pizzico di gamification e sostenibilità. È esattamente quello che hanno fatto gli organizzatori del TEDx di Zurigo e i risultati sono stati impressionanti!
Il concetto: Jenga in un contesto di ricostruzione
Il tema dell'evento era "Ricostruire" e gli organizzatori dovevano trovare un'attivazione per incorporare in modo giocoso i temi della ricostruzione, del riciclo e dell'upcycling nell'evento TEDx presso la sede del Kraftwerk a Zurigo. Il concetto prevedeva un gioco che tutti riconosciamo immediatamente, il Jenga, e che poteva essere implementato in modo giocoso nel contesto della ricostruzione.
Produzione sostenibile: Jenga XXL con processo di stampa 3D
Per garantire una produzione sostenibile ed ecologica, gli organizzatori hanno deciso di utilizzare un processo di stampa 3D interno. Il risultato è stato un Jenga XXL nei colori del cliente VALSER, la cui torre ha raggiunto un'altezza di circa 4 metri! Un vero e proprio colpo d'occhio! Sulle pietre sono state stampate informazioni sulla sostenibilità che fanno riferimento alle attività dei partner (TEDx Zurich e VALSER).
Una storia di successo: Come l'evento TEDx Zurich ha ispirato attraverso la gamification e la sostenibilità
Le persone hanno apprezzato il gioco e l'idea alla base. Non solo è stata un'attività divertente durante l'evento, ma ha anche trasmesso un messaggio importante: la sostenibilità dovrebbe essere al centro di tutto ciò che facciamo. La combinazione di gamification e sostenibilità è stata un grande successo per TEDx Zurich e un esempio ispiratore per gli eventi futuri.